![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhy8KS3ku3r7EUtLhlfArVOCQcLepJMRkeNVwTr5DW5sLebpyYL1XeNSG6byfZIHNBaIZEyTkkiy5DJUSSoC_tNcnFo7i_Ef5W_qMHQqhj-mMvKpXeodL9pshUfRLjbBHuP2vuOFWGich92/s280/poverty.jpg)
Il tema del concorso riguarda il come affrontare la complessità del problema povertà nel mondo, uno stimolo rivolto a migliaia di progettisti nel cercare delle soluzioni possibili, tramite il progetto, per contribuire a risolvere, o quantomeno a riflettere, sulle condizioni che la povertà crea. La risposta non si è fatta attendere, più il tema è ostico più la creatività si mette in moto e tra le centinaia di proposte pervenute si è arrivati alla premiazione che vede al primo posto
Rain Drops, di Evan Gant,
una riserva e purificazione d'acqua creta con il riutilizzo di bottiglie di PET.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZ5jbxlrr0qMJnIi9ezzsnmpbn7d9p09mgSEnJnCixXBJwzaYGiKOA14_1t-4jKZvQNDTGWJe8CVUUjCGApsthUhiCW0vIlmwWVrmjmklXUvUaN_OAEEOzw4HbIMOO3b5EVW0bHHprPtMH/s280/raindrops_01.jpg)
Il sistema è semplice ma molto efficace, partendo dal presupposto che l'acqua piovana è una risorsa in gran parte non sfruttata, è stato analizzato il processo di raccolta dell'acqua che è costituita da tre componenti principali: un bacino d'utenza (in genere un tetto), un sistema di grondaie e un deposito d'acqua. L'area di deposito dell'acqua è di gran lunga la parte più costosa di questo sistema, che lo rende fuori dalla portata di molte famiglie.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh8WMnMwwTqcROlSFEturvrADh2oHQ4ss65zMJwTi6df2ljk5PzvO24egCU6rONMF1IPUzoV-_TVIU64HrFtE9boTw0FAY9wjqv6oF-xdgkCpfZmMt3u4ceEcXAngKbI3TxV7OjQCP_JlO5/s280/raindrops_02.jpg)
Il sistema Rain Drops permette alle persone di adattare in modo semplice bottiglie di plastica standard a un sistema di grondaie esistenti per la raccolta dell'acqua piovana. I vantaggi sono molteplici, oltre a quelli economici, la riserva è formata da tante bottiglie, quindi più semplici da pulire e da sostituire, se ne recuperano moltissime altrimenti destinate alla discarica, l'acqua che si raccoglie, essendo sottoposta ai raggi del sole e al calore (processo chiamato
SODIS che rimuovere microrganismi patogeni che causano le malattie) si purifica e contribuisce all'igiene delle persone, anche tramite un dispositivo che la rende acqua corrente e ancora la possibilità delle popolazioni di non subire la sudditanza ai poteri che si genera nelle zone dove la mancanza d'acqua provoca corruzione, malavita, mafie.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj56LG6ghVFe7DDa7IK2Hc4Lxsk0wcmOTbormqKfmf0FlLcE0GTu9rVSbYWyCuFBmIXEImmjZizIT2H3wwkjdp4Kq_oo7bh2BMYKgKNiT25Yf0-4zLZxwpXFIyOINFu_uwPwOqMYme9IXfg/s280/raindrops_03.jpg)
Oltre a questo progetto vi invito a guardare le altre proposte arrivate al concorso, tutte degne d'interesse.
Happy Holidays !
RispondiEliminaSarbatori fericite !